Angry Birds – Il film (recensione)

Angry Birds film poster

Dopo tanti (troppi?) videogiochi arrivano al cinema gli uccellini più arrabbiati di sempre!

Chi non conosce Angry Birds? Uno tra le più note serie videoludiche per Smartphone (e non solo) che vede uccellini arrabbiati scagliarsi contro cattivi maialini nel tentativo di riprendersi le proprie uova.

Ecco: questa è grossomodo anche la trama del film di cui tratta questa recensione. Il protagonista della storia è Red, uccellino rosso dal brutto caratteraccio, outsider che non va d’accordo con nessuno perché non riesce a controllare la rabbia; in seguito ad una vicenda legale si ritrova in un particolare centro per curare gli improvvisi cambi di umore.

Red calcia uccellino Angry Birds

Qui conosce altri “volti celebri” della serie: Chuck (il velocissimo canarino giallo), Bomb (la palla nera che esplode sotto-stress), il monumentale Terence (la palla rossa che non parla ma si limita a ringhiare) e la dolce/schizzata Matilda (uccellina bianca che gestisce il centro “anti-rabbia”).

Dopo qualche improbabile lezione per il mantenimento della calma, nell’incontaminata isola degli uccellini attracca una nave e da questa esce un grasso maialino verde, Leonard: costui si presenta amichevolmente ai protagonisti della vicenda e viene accolto molto bene dalla popolazione locale. Inizia così una convivenza tra uccellini e maialini, destinata però a durare molto poco.

Red & Leonard Angry Birds

La trama è quella che è. Chiunque conosca la serie videoludica sà più o meno cosa aspettarsi: non una sceneggiatura capolavoro, quindi, ma vabbé.

Comunque, i personaggi nel film sono carini, molto colorati e adattissimi ad un giovane pubblico; in particolare i maialini sono dei divertenti paffutelli.

Sotto il profilo della caratterizzazione e delle gags, però, il film dimostra di non riuscire a gestire quanto promette.

Maiali Angry Birds sedere

Tutto nel film dà l’impressione di essere fatto a tirar via. E’ bene precisare che graficamente il prodotto è di pregevole fattura e la soundtrack, composta da molti brani celebri, è valida e divertente. Tutto il resto sembra essere stato montato in fretta e furia, cercando di riempire il modello standard di film mediocre alla velocità della luce. Ci sono tantissime battute o gags superflue di cui potevamo tranquillamente fare a meno. Tutto scorre troppo velocemente, ma esattamente come ci immaginiamo, senza nessuna nota di merito, con tutti i personaggi ancorati ai ruoli a loro assegnati (es. il veloce e spesso demenziale Chuck).

Red & Chuck Angry Birds
Come se ciò non bastasse, in Italia abbiamo alcuni doppiatori non professionisti che ci allietano ben poco. Maccio Capatonda (Red), Alessandro Cattelan (Chuck) e Chiara Francini (Matilda) se ne escono talvolta con inflessioni dialettali rispettivamente meridionali, settentrionali e centrali. In linea di massima non è il peggior doppiaggio mai fatto ma sicuramente non giova al film.

Una pellicola senz’anima: così la potremmo definire. Una fredda manovra di marketing atta a mostrare al mondo che Rovio (la marca produttrice della serie di videogiochi) è riuscita a creare anche un film sui famosi uccellini arrabbiati. Dopo videogiochi, parchi divertimento, cartoni animati di 5 minuti, gadget, giocattoli (tra cui Lego) arriva il film.

Maiali Angry Birds ballo panza

Ce n’era bisogno? No. Seppur partendo da buone basi (come il design dei personaggi) il film non prende il volo. Piacerà tanto ai bambini vista la quantità di azione slapstick, botte, balletti e strilli… ma un po’ meno ai bambini cresciutelli.


PRO

+ Il design dei personaggi, in particolare i maialini!

+ Grafica e sonoro

CONTRO

– I doppiatori non professionisti

– La trama

– Certe gags demenziali che lasciano il tempo che trovano

 ★★★☆☆


SPOILERS!

  • Il film si basa sul presupposto che ai maialini piaccia mangiare le uova ma nel film viene detto che non sono mai riusciti in questa impresa: come è possibile che le trovino irresistibili senza mai averle assaggiate?
  • Chuck fa degli apprezzamenti sui bei sederi dei maialini… 😕

Meme caveman Spongebob cavernicolo - Chuck (Film Angry Birds) fa apprezzamenti sui sederi dei maiali

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.